Review|"Street Philosophy" Mostra CollettivaTime:2025-06-04
.png)
Il 29 maggio 2025 ha inaugurato a Milano la mostra collettiva "Street Philosophy", organizzata da Quadruslight, Key Gallery, DoBe Italy e Centro Sino Italiano di Design. La mostra si concentra sulle nuove pratiche visive, dai graffiti alla street art, utilizzando la retroilluminazione per presentare una prospettiva unica. Ha attirato numerosi amanti dell'arte contemporanea, addetti ai lavori.
.png)
Foto degli organizzatori e gli artisti
.png)
In questa mostra la tela luminosa diventa una superficie su cui intervenire, ridefinendo il rapporto tra opera, spazio e pubblico, racconta i percorsi e le evoluzioni del writing e della street art: dalle origini legate ai graffiti sui treni newyorkesi e all’estetica dell’hip hop, fino alle più recenti evoluzioni stilistiche che intrecciano arte urbana, design e tecnologie digitali, mettendo in risalto la complessità e la ricchezza dell’espressione urbana contemporanea.
.png)
Le opere esposte vivono su due livelli: quello visibile alla luce naturale e quello che si rivela con l’accensione della retroilluminazione, offrendo un doppio sguardo e trasformando l’esperienza estetica in un viaggio sensoriale.Quadruslight, realtà innovativa che ridefinisce l’esperienza artistica attraverso la retroilluminazione, trasformando le opere in esperienze visive immersive e dinamiche.
.png)
.png)
Gli artisti in mostra — Alice Pasquini, Dropsy, Esa, Giorgio Bartocci, KayOne, Iena Cruz, Mattia Correggiari, Oliver D’Auria, OrticaNoodles, Pao, e Giacomo Spazio.
.png)
La street culture si sviluppa lontano dai circuiti ufficiali, come espressione libera, ribelle e sperimentale. È la voce dei quartieri, delle strade, dei collettivi creativi e delle subculture urbane, che ha dato origine a un movimento culturale globale, capace di ridefinire il rapporto tra arte, società e spazio urbano.
Con questa mostra Quadruslight e Key Gallery aprono una nuova strada per dare voce e visibilità all’urban art italiana e internazionale.
.png)
.png)
.png)