Logo

Location : Home > News > News tendency
Review|Mostra Online "Linee Cosmiche" dell´artista italiano Armando FelpatiTime:2025-02-14

La mostra personale online "Linee Cosmiche" dell'artista italiano Armando Felpati, organizzata da DoBe Italia e dal Centro Sino Italiano di Design, con il patrocinio del Comune di Firenze e il supporto dello Shanghai Promotion Center for City of Design e della Shanghai International Culture Association, è stata inaugurata alle ore 12:00 (ora italiana) del 14 Febbraio 2025.

 

Prefazione

Nelle onde dinamiche di luce c’è il percorso di una vita vissuta, si entra in un lato e si esce in un altro.
In questo vagare terreno cerchiamo di seguire un percorso in sinuosa armonia cercando un “punto” visto come una dimensione di riferimento e qualsiasi mezzo per elevare la nostra spiritualità come la filosofia, la cultura, la religione, la scienza o la meditazione diventa la nostra bussola.
In questo contesto astratto queste figure a volte assumono grotteschi atteggiamenti e in una visione romantica sono inserite nell’armonia dei segni in un percorso di vita, si muovono in questo contesto in piena luce e rappresentano il nostro quotidiano in chiave fantastica, una mediazione tra il reale e l’immaginario con trasparenze intarsiate di colori sovrapposti, cromie illuminate che fungono da palcoscenico di una rappresentazione grafica e di un messaggio corsivo animato da figure antropomorfe stilizzate che richiamano al rapporto ancestrale tra l’umanità e l’integrazione con la flora e la fauna del pianeta che sono i nostri compagni di viaggio e di cui dovremo tenere in maggiore considerazione, visto i preoccupanti cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo.
Il “punto” fisso come metafora di ricerca continua ed elevazione spirituale contornato da evoluzioni di armoniosi arabeschi inseguono il percorso di una vita, interagendo con le figure stilizzate come simbologia che ci rammenta le urgenze del nostro pianeta elencando il cambiamento climatico, l’uguaglianza e la diversità.
Intendo offrire al lettore un’ipotesi interpretativa che non si fermi alla superficialità estetica, ma che colga la visione intrinseca del messaggio visivo, libero di cercare la sua natura nelle molteplici vibrazioni cosmiche.
Il titolo dell’opera che può suggerire un’ipotesi interpretativa non è un fine ma una porta per lasciare al fruitore un’approfondita riflessione personale che può mutare a seconda dei propri stati d’animo.
Questo, credo sia il messaggio più importante che può trasmettere l’arte.

Armando Felpati

 

 

Armando Felpati

 

Armando Felpati è nato a Battaglia Terme in provincia di Padova nel 1953. Vive e opera nella sua città.
Allievo del Prof. Mariano Missaglia, ha frequentato i corsi didattici di disegno e pittura all’Accademia di Padova e Venezia e, sotto la guida di Luigi Rincicotti, ha compiuto i suoi studi presso il Centro Nazionale dei
Mestieri Artistici a Venezia. Espone dal 1972 con più di 370 mostre all'attivo anche con Associazioni e Gruppi Culturali. Presente in numerose mostre prestigiose ha riscosso molteplici riconoscimenti e premi.

Le esposizioni più significative a Roma, Milano, Venezia, Verona, Bologna, Rovereto, Reggio Emilia, Lecce, Parigi, New York, Senden (Germania) , Hallstahammar (Svezia), Mistelbach (Austria), Mosca e Krasnodar(Russia).

Selezione di alcune mostre

2018 - L’opera “Porta Est” a seguito della mostra ospitata dall’Istituzione Statale “Voscow House of Nationalities” resta in visione alla Fondazione dei Balcani – Mosca.

2018 - L’opera “Pregiudizio di conferma” a seguito della mostra rimane in visione presso i Servizi di Riabilitazione dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia.
2018 - L’opera “Sole nostro” è nel Progetto per un Museo “20 x 20” Collezione “Archivio – Sartori”. La raccolta è al momento conservata presso CASA MUSEO SARTORI a Castel D’Ario (MN)
2016 - L’opera “Cosmogonia” fa parte di una mostra itinerante di Arte Postale che partendo da Cremona è stata ospitata a Lodi, Pavia, Piacenza per tornare ad essere esposta alla Galleria Immagine di Cremona.
2015 - L'opera "La più bella armonia" resta in visione presso la Fondazione Opera Campana dei Caduti al Colle di Miravalle - Rovereto (Trento), a seguito della Rassegna d'Arte Internazionale di Arte Contemporanea "Human Rights? - La Casa della Pace".
2015 - L’opera “Fonte di luce” a seguito della mostra "Opere della donazione - Feste in Arte 2015" rimane in visione presso la Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco (Pd).

2011 - L’opera “The game of love” a seguito della mostra personale presso il Museo Internazionale del Vetro d’Arte e delle Terme di Montegrotto Terme (Pd) rimane a disposizione del Museo.

 

Linee cosmiche

Acrobazie 50x70 cm acrilico su cartone

 

Bandiera ideologica 50x70 cm acrilico su cartone

 

Bandiera 50x70 cm acrilico su cartone

 

 Difficili bilanciamenti 50x70 cm acrilico su cartone

 

Donare la speranza 50x70 cm acrilico su cartone

 

Farsi indigeni 50x70 cm acrilico su cartone

 

 Forza della meraviglia 50x70 cm acrilico su cartone